Gaia Lazzeri osteopata

Gaia Lazzeri, osteopata su Torino e provincia


L'osteopatia per il tuo benessere psico-fisico

Perché e in quali casi rivolgersi a un osteopata?

In Italia 1 italiano su 6 sceglie di rivolgersi a un osteopata. Tra i motivi più comuni per cui i pazienti si rivolgono all'osteopatia figurano:

  •  lombalgia
  •  discopatie, ernie, sciatalgia
  •  cervicalgia
  •  mal di testa e cefalea
  •  disturbi legati al bruxismo e problematiche di masticazione
  •  coxalgia, gonalgia
  •  fasciti plantari
  •  dolore alle spalle, capsulite adesiva
  •  dolore al gomito: epicondiliti
  •  dolore al polso e alla mano: rizoartrosi, tunnel carpale
  •  disturbi gastrointestinali: reflusso gastroesofageo, colon irritabile (IBS), stipsi
  •  disturbi uro-ginecologici: cistiti ricorrenti, vulvodinia, endometriosi, dismenorrea
  •  disturbi polmonari: asma, BPCO

Per chi è utile andare dall'osteopata

Osteopatia per Donne in gravidanza

L'osteopatia rappresenta un supporto alla donna durante la gravidanza, sostenendo i cambiamenti posturali, metabolici e biomeccanici  che possono portare a fastidi come:
  •  dolore lombare, dorsale, cervicale
  •  dolore pelvico e coccigeo
  •  sciatalgia
  •  tunnel carpale
  •  cefalea
  •  stitichezza
  •  reflusso gastroesofageo
In particolare, a partire dal secondo trimestre il trattamento osteopatico costituisce un valido alleato per supportare gli adattamenti del sistema muscolo-scheletrico  alla crescita del feto nell'utero materno.

L'OMT agisce in particolare sulla zona del bacino e del pavimento pelvico, lavorando sulle restrizioni di mobilità miofasciali e articolari e riequilibrando i tessuti della futura mamma, migliorandone l'assetto posturale e rendendoli più pronti al parto.

Osteopatia pediatrica per Neonati

L'osteopatia pediatrica si rivolge ai neonati già dalle prime settimane di vita, utilizzando tecniche delicate e non invasive per risolvere problematiche comunemente diffuse tra i più piccoli e riarmonizzare disfunzioni correlate a tensioni meccaniche e non, acquisite prima della nascita, durante il parto o in fase neonatale:
  •  problematiche gastrointestinali: coliche gassose e stipsi
  •  rigurgiti e reflusso gastroesofageo
  •  otiti e sinusiti ricorrenti
  •  plagiocefalia posizionale
  •  scoliosi
  •  piede torto congenito
  •  torcicollo miogeno
  •  malocclusioni
  •  deglutizioni atipiche e respirazione orale
  •  OSAS
  •  asma allergico

Osteopatia per Atleti e Sportivi

Il trattamento osteopatico si è rivelato utile a migliorare la performance sportiva e a prevenire infortuni e dolori legati all'attività fisica.
È particolarmente efficace nel trattamento di distorsioni, contratture, stiramenti e sovraccarichi legati a sovrautilizzo di alcuni gruppi muscolari e articolazioni.

Osteopatia per Ragazzi e Adolescenti

L'osteopatia supporta i cambiamenti posturali che avvengono durante la crescita, ed è particolarmente utile in caso di insorgenza didolori da accrescimento, mal di testa e scoliosi.
Si è visto che il trattamento osteopatico è anche particolarmente utile in caso di disturbi di ansia, lavorando sulla funzionalità del diaframma e sulla respirazione oltre che sul sistema nervoso vegetativo attraverso tecniche cranio-sacrali.

Osteopatia per Giovani e Adulti

L'osteopatia è indicata a qualsiasi età e si pone come obiettivo quello di trovare la disfunzione prioritaria, con il fine di evitare l'innescarsi di meccanismi di compenso che possono portare a sviluppare dolori cronici e posture scorrette.
Oltre che per problematiche muscolo scheletriche è anche molto utile in caso di disturbi viscerali come il reflusso gastroesofageo  o la stipsi.

Osteopatia per Anziani e Terza Età

Il trattamento osteopatico è indicato anche per i pazienti più anziani, con l'obiettivo di migliorare la mobilità articolare e l'elasticità dei tessuti  attraverso tecniche di mobilizzazione e trazione.
Utile in caso di artrosi, degenerazione cartilaginea e tendinosi.

Come si svolge la prima visita da un osteopata?

Osteopata Gaia Lazzeri: osteopatia a Torino, Chieri e San Mauro Torinese

Osteopata specializzata in gravidanza, post parto e neonati

Ho intrapreso il percorso formativo per diventare osteopata, della durata di 5 anni full-time, presso l'International College of Osteopathic Medicine (ICOM) di Torino, dove ho conseguito il titolo accademico di Bachelor of Science in Osteopathy.

Per 2 anni ho continuato a frequentare l'ambiente universitario svolgendo il ruolo di Assistente Tutor per l'insegnamento delle materie fasciali/biodinamiche.

Ho frequentato presso l'Istituto SOMA (Milano) il seminario Woman, incentrato sull'osteopatia per le donne in gravidanza e nel post parto.
Avvicinandomi alla sfera ginecologica-ostetrica, è maturato il mio interesse per l'ambito pediatrico-neonatale, così nel 2023 ho deciso di intraprendere il post graduate (cert,) in Pratica Osteopatica Avanzata in ambito pediatrico presso l'istituto ISO di Milano, accreditato dalla Buckinghamshire New University (UK).

Ho lavorato presso il centro fisioterapico Galileo 18 dove ho avuto l'opportunità di lavorare con un team di professionisti del settore, abbracciando un approccio multidisciplinare basato sul confronto e sulla crescita professionale.

Spinta da una grande passione per il mio lavoro, credo in un approccio basato sull'empatia e sul costante aggiornamento.

Leggi le recensioni sull'osteopata Gaia Lazzeri

Cerchi un'osteopata a Torino e provincia?

Collaboro con diversi studi e professionisti su Torino e prima cintura.Per sapere le mie disponibilità e i giorni, contattami ai seguenti recapiti:

+39 342 50 15 421

Torino: dove trovare un'osteopata specializzata in pedriatria e donne in gravidanza

Torino Nord

Con la collega d.ssa Francesca Di Dio

Via Bibiana 93

Preferisci una visita osteopatica a domicilio?

Hai male alla cervicale, un blocco alla schiena e qualsiasi altro dolore che ti impedisce di muoverti?

Sono disponibile per visite a domicilio a Torino e dintorni

Contattami

Seguimi sui social

osteopatagaialazzeriGaia Lazzeri Osteopata

Copyright © 2024 Dottoressa Gaia Lazzeri.
Osteopata a Torino
Via delle Genziane 10 - 10025 - Pino Torinese (TO) - 
P. IVA: 12560470010
Cookie Policy

Developed with by Federico Bevione
Designed with by Kiwwwi di Adriana Chiabrera